La Lingua Toscana

Previzualizare referat:

Extras din referat:

Il linguaggio comune e quotidiano e di poco diverso dall?italiano che si studia sui libri e che si parla a scuola. Nel 1300, in Italia si parlavano lingue diverse nelle diverse regioni. Tutte queste lingue deriva dal latino.

In questo secolo vivono i grandi scrittori toscani Dante Alighieri, Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio. Hanno scritto le loro opere non in latino, ma nella lingua che il popolo, ormai da tempo, parlava in Toscana.

Le novelle del Boccaccio, le poesie del Petrarca e la divina commedia di Dante Alighieri sono divenuto il dialetto fiorentino e la lingua letteraria italiana.

Li incontra una folla di personaggi di tempi antichi e moderni, amici e neamici, uomini e donne che scontano le pecce dell?inferno o godono le gioie del paradiso.

L?opera, in versi, si compone di cento canti.

derivare herkommen, abstammen il purgatorio Fegefeuer scontare verbussen, bezahlen la pecca Fehler comporre zusammensetzen (by Karina Waller & Kariem Mahdy Ali ...

Download gratuit

Documentul este oferit gratuit,
trebuie doar să te autentifici in contul tău.

Alte informații:
Tipuri fișiere:
doc
Diacritice:
Da
Nota:
7/10 (3 voturi)
Anul redactarii:
2007
Nr fișiere:
1 fisier
Pagini (total):
2 pagini
Imagini extrase:
1 imagini
Nr cuvinte:
203 cuvinte
Nr caractere:
1 115 caractere
Marime:
3.83 KB (arhivat)
Nivel studiu:
Gimnaziu
Tip document:
Referat
Materie:
Limba italiana
Data publicare:
26.12.2009
Structură de fișiere:
  • La Lingua Toscana
    • Referat.doc
Predat:
la gimnaziu
Te-ar putea interesa și:
In italiano non esistono suoni diversi dalla lingua romena e neanche una trascrizione fonetica....
CORSO 1 Le regole di pronuncia In italiano non esistono suoni diversi dalla lingua romena e...
LA PRIMA LEZIONE D'ITALIANO - Buon giorno a tutti! - Buon giorno signora! - Io mi chiamo...
Il curriculum vitae e un documento sintetico che riporta gli aspetti salienti della tua...
LA MAFIA L ORIGINE DELLA COSA NOSTRA L origine della Mafia e incerta. Alcuni dicono che verrebbe...
Sus!